
Adrian Ghenie
Adrian Ghenie è uno dei pittori contemporanei più brillanti e affermati al mondo. Nasce a Bia Mare, in Romania, nel 1977 quando la Romania era ancora chiusa sotto la dittatura di Ceausescu. Nel 2001 si laurea all’Università d’arte e disegno di Cluj, dove nel 2005 diventa cofondatore della Galleria Plan B, uno spazio che si espanderà anche a Berlino, città in cui attualmente lavora e risiede. Nella sua pittura, Ghenie non utilizza pennelli ma spatola e stampo, che rendono gli elementi dei suoi quadri non il frutto di un preciso progetto ma “il risultato di un incidente”, come dichiarato dall’artista parlando del suo percorso creativo. Lo studio preliminare è realizzato con collage, estratti di giornale e tutti i materiali utili alla composizione generale della futura opera. I suoi quadri sono un incredibile sinfonia di colori: usa tubi e tubi di colore, strati e strati di pittura che si sovrappongono e si riflettono tra loro per trovare la luce e la tonalità finale. Un artista non convenzionale, interessato ai paradossi della storia contemporanea, capace di immergersi nel subconscio collettivo e di esprimere la complessità del nostro tempo dipingendola con forza e profondità. Le sue opere fanno parte delle più grandi collezioni contemporanee dal Centre Pompidou, al Museo di Denver alla collezione Pinault.