
Alessandra Borghese
Alessandra Borghese, giornalista, scrittrice, imprenditrice culturale. Studiosa di arte e spiritualità. Negli anni ha organizzato mostre internazionali in collaborazione con Musei pubblici ed istituzioni private tra cui: Tamara de Lempicka, Leni Riefenstahl, la Seduzione da Boucher a Warhol. Ha portato in Italia per la prima volta gli artisti messicani Khalo, Rivera e Orozsco. Durante Manifesta 12 (2018) a Palermo ha curato i rapporti con il Prince Claus Fund per portare al Teatro Massimo la versione ridotta di “Bintou Were, a Sahel Opera” (prima opera africana con libretto nei vari dialetti del Sahel). Ha ideato e prodotto il documentario “Futuru: an inside look of Palermo”, distribuito da www.corriere.it. Nel settembre 2020 ha presentato il sentiero culturale naturalistico “Il Leonardino”, un omaggio al giovane Leonardo da Vinci nei suoi luoghi natali. www.illeonardino.it.
Dal 2020 ad oggi ha lavorato, ideato e curato con il maestro Adrian Ghenie la realizzazione del progetto “The Ghenie Chapels” per la Chiesa della Madonna della Mazza a Palermo. Tra i suoi libri (tradotti in molte lingue straniere) “Noblesse Oblige” (Mondadori 2001), “Con occhi nuovi” (Piemme 20014), “Sulle tracce di Joseph Ratzinger” (Cantagalli 2008), il romanzo “La Padrona” (Mondadori 2013), “For Friends” (Steidl 2016).